2023 Come cambia il potere nella società e nella Chiesa in “Credere oggi”, 4/2023, pp. 9-22.

2022 La fedeltà al Vangelo di giustizia: dalla sfera personale a quella sociale e politica in “Orientamenti Pastorali”, 3/2022, pp. 63-70.

2022 Società e politica italiane alla prova della pandemia in “Gregorianum”, 2022, 103, 1, pp. 153-169.

2021 I principi cristiani al servizio dell’unità europea in G. MARANI (a cura di), Re-thinking Europe sulle strade dei pellegrini. Il santo medico di Mosca F. J. Haas, Cittadella, Assisi 2021, pp. 215-234.

2021 Catholic Political Ethics in P. Swiercz (ed.), Social Dictionaries: Political Ethics, Ignatianum University Press, Krakow 2021, pp. 363-382; nella traduzione polacca del volume (Etyka Polityczna) pp. 375-395.

2021 Resistendo alla pandemia: toto corde, tota mente in “Paradoxa”, 2021, XV, 3, pp. 119-131.

2020 Potere, populismi e diritti umani in R. D’AMBROSIO – R. MICALLEF (a cura di), Diritti umani: un’eredità viva. Piccolo lessico per l’etica pubblica, GBPress, Roma 2020, pp. 273-285.

2020 The Catholic Church and Civil Society: an Introduction in R. G. STRACHWITZ (ed), Religious Communities and Civil Society in Europe: Analyses and Perspectives on a Complex Interplay, vol. II, De Gruyter Oldenbourg, Berlin 2020, pp. 27-30.

2019 Formare i giovani alla vita e alla politica: l’esempio di Lorenzo Milani in F. Del Pizzo, P. Incoronato (a cura di), Giovani e vita quotidiana. Il ruolo sociale della famiglia e della religione, Franco Angeli, Milano, 2019, pp. 59-72.

2019 The catholic community and the civil society in Italy in R. G. STRACHWITZ (ed), Religious Communities and Civil Society in Europe: Analyses and Perspectives on a Complex Interplay, vol. I, De Gruyter Oldenbourg, Berlin 2019, pp. 199-136.

2019 Institución eclesial y escándalo de loso abusos sexuales en el pontificado de Francisco in D. PORTILLO TREVISO (ed.), Formación y prevención. La prevención de los abusos sexuales en los procesos formativos de la Iglesia, CEPROME-PPC, Ciudad de Mexico 2019, pp. 25-41.

2019 What Pope Francis believes in Paul M. Zulehner – Tomáš Halík (edd.), Wir teilen diesen Traum: Theologinnen und Theologen aus aller Welt argumentieren “Pro Pope Francis”, Patmos Verlag 2019, Kindle ed..

2019 Giustizia e legalità: un impegno tutti in E. CUCCODORO – R. MARZO, Legalità! Paese legale Paese reale, Voilier, Maglie (Le) 2019, pp. 84-88.

2019 Mutazioni del potere nella società e nella Chiesa in M: EPIS – ATI, Autorità e forme di potere nella Chiesa, Glossa, Milano 2019, pp. 3-22.

2019 Fare memoria per essere di più in «Rivista Presbyteri», 2019, n. 10, pp. 778-783.

2019 Tante paure, poche sicurezze: e la verità? in «Rivista Presbyteri», 2019, n. 9, pp. 692-697.

2019 Cercasi una classe dirigente in «Rivista Presbyteri», 2019, n. 8, pp. 619-625.

2019 Impegno: sì, forse, non so in «Rivista Presbyteri», 2019, n. 7, pp. 544-549.

2019 Oltre la politica: la crisi culturale italiana in «Rivista Presbyteri», 2019, n. 6, pp. 453-458.

2019 Leggere e studiare: mode antiquate? in «Rivista Presbyteri», 2019, n. 5, pp. 381-386.

2019 La casa comune in «Rivista Presbyteri», 2019, n. 4, pp. 302-307.

2019 Cattolici e politica: sfide odierne in «Rivista Presbyteri», 2019, n. 3, pp. 222-228.

2019 Le scorte di fiducia in «Rivista Presbyteri», 2019, n. 2, pp. 136-140.

2019 La politica come preda in «Rivista Presbyteri», 2019, n. 1, pp. 62-67.

2018 La evangelizacion desde la institución eclesial in AA.VV. Nueva Evangelización desde las parroquias?, Valencia 2018, pp. 92-107

2018 La solidarietà alla prova in M. Strona (a cura di), Coltivare la misericordia: giustizia e incontro, Ancora, Milano, pp. 72-83.

2018 Democrazia e politica: risvolti etici, in R. D’AMBROSIO – C. VENTURI, La democrazia: voci a confronto, GBPress, Roma 2018, pp. 25-46.

2018 L’uso del denaro in tempo di crisi: considerazioni etiche in “Apulia Theologica”, anno IV, 2018, pp. 39-56.

2018 Profeti con papa Francesco in «Unità e Carismi», ottobre-dicembre 2017, n. 4, pp. 44-47.

2017 Governare e collaborare: la prassi di Francesco in G. Canobbio (a cura di), Libertà e sinodalità. Tra diritto e responsabilità, AVE, Roma 2017, pp. 89-96.

2017 Il Magistero di papa Francesco: “Tutto è in relazione” in «Servizio della Parola» (Italy), year XLIX, September 2017, n. 490, pp. 96 – 103.

2017 Individualismo, malattia dell’Occidente in «Servizio della Parola» (Italy), year XLIX, September 2017, n. 490, pp. 7-12.

2017 Populismo a ogni piè sospinto in «Rivista Presbyteri» (Italy), anno 51, Maggio 2017, pp. 385-390.

2017 Il lavoro: pensiamoci un attimo! in «Rivista Presbyteri» (Italy), anno 51, Aprile 2017, pp. 304-309.

2017 La prima enciclica sulla questione mondiale: un umanesimo nuovo in «Vita Pastorale» (Italy), 3/2017m, pp. 34-35.

2017 Il potere narcotizzante in «Rivista Presbyteri» (Italy), anno 51, Marzo 2017, pp. 226-231.

2017 Relazioni liquide? in «Rivista Presbyteri» (Italy), anno 51, Febbraio 2017, pp. 148-152.

2017 Troppi nemici intorno in «Rivista Presbyteri» (Italy), anno 51, Gennaio 2017, pp. 67-72.

2016 Pensare a quello che facciamo. Aspetti antropologici ed etici del lavoro in F. ANELLI – G. FERRARA (a cura di), I dubbi e le sfide del medico. per un’etica nella salute, Cercasi un fine – la meridiana, Molfetta 2016, pp. 31-40.

2016 Lotto dunque sono. Itinerari tra conflitto e riconciliazione in «Studia Patavina» (Padova-Italy) 2016/2, pp. 297-309.

2016 Governare e collaborare: la prassi di Francesco in «Dialoghi» (Rome-Italy) 2016/2, pp. 42-49.

2015 La misericordia oltre confine in «Alternative per il socialismo» (Rome-Italy) 2015/37, pp. 77-84.

2015 Accogliere il Vangelo è promuovere la giustizia in «Presbyteri» (Rome-Italy) 2015/5, pp. 353-363.

2015 La corruzione, male diffuso e pervasivo in «Revista Estudios Empresariales» (Spain), 2015/3, pp. 66-78.

2014 Comunicare con semplicità e profondità in H. M. YANEZ (a cura di). “Evangelii gaudium”: il testo ci interroga, GBP, Roma 2014, pp. 145-157.

2014 Il contributo dei cristiani alla vita politica italiana in AA.VV., De Robert Schuman à demain. Suite du Christ et engagement politique, GBP, Roma 2014, pp. 51-72

2014 La politica al servicio del bien comùn in «Revista Estudios Empresariales» (Spain), 2014/2, pp. 76-87.

2013 Utopia politica in A. PARISI – M. CAPPELLANO (a cura di), Lessico Sturziano, Rubbettino, Soveria M. (ct) 2013, pp. 1044-1048.

2013 L’uso del denaro in tempo di crisi: considerazioni etiche in I. SABBATELLI (a cura di), Banche ed etica, CEDAM, Torino. S. Giuliano M. 2013, pp. 109-128.

2013 La politica al servicio del bien comùn in «Corintios XIII – Rivista de teologia y pastoral de la caridad» (Madrid – Spain), 2013, 148, pp. 81-96.

2012 Pensarsi come istituzione, pensarsi come Chiesa. Note antropologiche ed etiche in P. ZUPPA (ed), Apprendere nella comunità cristiana. Come dare ecclesialità alla catechesi, Elledici, Torino 2012, pp. 29-42.

2012 Italia unita, Italia divisa: bilanci e prospettive in G. CIPOLLONE, (a cura di), La geopolitica della solidarietà: dal locale al globale, Gangemi, Roma 2012, pp. 197-218.

2012 Nel nostro male quotidiano in «Presbyteri» (Rome-Italy) 2012/3, pp. 171-182.

2011 Il bene comune e il ruolo della politica in «Vivarium – Rivista di Scienze Teologiche», (Catanzaro-Italy), n. 2/2011, pp. 231-242.

2011 L’attuale crisi italiana: una sfida per la pastorale comunitaria in «Presbyteri» (Rome-Italy) 2011/7, pp. 511-524.

2011 Polityczny miedzy bezpieczenstwem i lekami in «Horyzonty Polityki» (Krakowie- Polonia), 2011/10, pp. 11-42.

2011 Polityczny – fundamentalny sposob bycia in «Horyzonty Polityki» (Krakowie-Poland), 2011/2, pp. 55-65.

2010 La “Gaudium et Spes” e il rilancio del magistero sociale della Chiesa Cattolica in D. McDONALD (ed), Dottrina Sociale della Chiesa: alcune sfide globali, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2010, pp. 121-132.

2010 Iglesia Catolica, naturaleza secular y autonomia del Estado y de la religion civil in «Burgense. Collectanea Scientifica» (Burgos – Spain), 2010, 51/2, pp. 451-475.

2010 La fiducia, per una nuova etica egli affari in «Bari Economica» (Bari-Italy), 2010/4, pp. 26-31.

2010 Il Sud e lo sviluppo autentico. Dal globale al locale in «Rivista di Scienze Religiose», Molfetta (Bari-Italy) n. 1/2010, pp. 63-71.

2009 Religion und Kultur: Aufnahme, Dialog und Verantwortung – Religione e Cultura: accoglienza, dialogo e responsabilità in M. KRIENKE – W. STAUDACHER (Hgg./edd.), Religion und Politische Kultur: Ost trifft Wes – Religione e cultura politica: l’Est incontra l’Ovest, vol. I, Konrad Adenauer Stiftung – Rubbettino, Soveria M. 2009, pp. 161-184.

2009 Etica politica and Società Civile in Dizionario della comunicazione, a cura di Dario E. Viganò, Carocci, Roma 2009, pp. 1154-1159; 1159-1165.

2009 Lorenzo Milani, compagno di strada nel sentire educativo ed ecclesiale in DI SANTO L., TANZARELLA S, Lorenzo Milani. Memoria e risorsa per una nuova cittadinanza, Il pozzo di Giacobbe, Trapani 2009, pp. 109-126.

2009 Si impara un po’ alla volta: gradualità e saperi in «Presbyteri» (Rome-Italy) 2009/7, pp. 491-502.

2009 Per una nuova etica dell’economia in «Bari Economica» (Bari-Italy), 2009/4, pp. 26-31.

2009 I “sentieri tortuosi” del  potere  in «Aggiornamenti sociali» (Milano-Italy), 2009, 6, pp. 411-420.

2008 Chiesa italiana e Mezzogiorno: sviluppo nella solidarietà. Il documento e le problematiche etico-sociali in «Rivista di Scienze Religiose», Molfetta (Ba) n. 2/2008, pp. 541-555.

2006 Un invito alla filosofia firmato da Aristotele in R. D’AMBROSIO – S. DI LISO (a cura di), Dobbiamo diventare filosofi? Invito alla lettura di testi filosofici, Vivere In, Roma 2006, pp. 26-37.

2006 Laicità, autonomia e religione civile in «Democrazia e Diritto», 2006, 2, pp. 29-44.

2006 Educare alla responsabilità in “Rivista di Scienze Religiose, Molfetta (Ba) n. 2/2006, pp. 341-357.

2006 con R. PINTO, Punto e a capo. Le sfide della politica dopo Berlusconi, edizioni la meridiana – Cercasi un fine periodico di cultura e politica, Molfetta 2006, 16 pp.

2005 Responsabilità e tentazione: per un’igiene del potere in Parola Spirito e Vita, EDB n. 51/2005 dal titolo Il Potere, pp. 285-305.

2005 Le istituzioni rendono felici? in AA.VV. Felicità vo’ cercando. Atti del corso di formazione all’impegno sociale e politico 2004-2005, a cura del CPD dei Salesiani di Bari e dell’Agesci di Puglia, Bari 2005, pp. 47-68.

2005 Pensare a quello che facciamo. Aspetti antropologici ed etici del lavoro in «Rivista di Scienze Religiose», 2005, 1, pp. 99-115.

2001 Per un etica della Globalizzazione in Corso di Formazione Missionaria – La dottrina sociale della Chiesa II parte, a cura della Pontificia Unione Missionaria, Città del Vaticano 2001;

2001 Chiesa, impegno nel territorio e dignità della persona umana: una sfida costante in «Odegitria-Annali», 2001, VIII, pp. 65-73.

2000 I principi fondamentali della Dottrina Sociale Cristiana in Corso di Formazione Missionaria – La dottrina sociale della Chiesa I parte, a cura della Pontificia Unione Missionaria, Città del Vaticano 2000.

2000 Per una pace possibile in «Quaderni CEI», 2000, 4, pp. 96-102.

1999 Cristiani nella città di Istanbul. Reportage di una visita in «Odegitria-Annali», VI, 1999, 205-214.

1998 Persona, lavoro e capitale in AA. VV. (a cura della FUCI di Bari), L’uomo & la Città, Bari 1998, pp. 64-74.

1998 Oltre il guado: strategie di evangelizzazione per il Pubblico Impiego in «Quaderni CEI», 1998, 13, pp. 78-84.

1998 con D. VITI, L’istituzione di una banca etica in Italia. Note etiche ed eredità storica in «Rivista di Scienze religiose», 1998, 2, pp. 337-355.

1997 “On readiness to rational discussion”. “Episteme” e “amathia” nella ricerca filosofica di Eric Voegelin in G.F. LAMI – G. FRANCHI (a cura di), La scienza dell’ordine. Saggi su Eric Voegelin, Editrice Antonio Pellicani, Roma 1997, pp. 15-23.

1997  Per un’etica della globalizzazione in «Rivista di Scienze religiose», 1997, 2, pp. 195-208; pubblicato anche col titolo Solidarietà, bene comune e carità nell’economia globale in «Quaderni CEI», 1998, 1, pp. 52-62.

1997 Ecologia, educazione e prassi pastorale in «Odegitria-Annali», 1997, IV, pp. 167-177.

1996 La ri-teorizzazione della scienza politica in Eric Voegelin in «Democrazia e Diritto», 1996, 4, pp. 315-336.

1996 Il Principe, il Grande Fratello e la felicità dei cittadini in «Odegitria-Annali», 1996, III, pp. 249-257.

1995 La rappresentanza politica tra pensiero classico ed eredità cristiana in Eric Voegelin (1901-1985) in «Rivista di Scienze Religiose», 1995, 2, pp. 365-379.

1995 La «democrazia cristiana» di Romolo Murri: è ancora attuale? in «Odegitria-Annali», 1995, II, pp. 173-184.